Per crescere davvero è necessario uscire dalla nostra comfort zone. Quante volte abbiamo sentito questa affermazione? E per quanto difficile da accettare, non c’è costatazione più vera. Perché indipendentemente da come andranno le cose una volta superato quel limite tra…
Svegliarsi motivati e mantenere questa motivazione fino alla fine della giornata. Sembra un’impresa impossibile a volte, vero? Premetto che i momenti di cedimento sono normali, a turno ne abbiamo tutti esperienza. Ci sono mattine in cui ci alziamo senza voglia…
18enni, 20enni e 25enni, cosa hanno in comune? Tante cose – penserete voi – libertà, spensieratezza, ma anche responsabilità e incertezze. Non sapere cosa si vuole fare del proprio futuro è un argomento piuttosto diffuso tra i giovani, sebbene alcuni…
Sii attivo, e non aver paura di cercare il lavoro dei tuoi sogni A noi di iTalentJob piace viaggiare, scoprire posti nuovi e soprattutto imparare sempre di più. É per questo motivo che ieri abbiamo partecipato ad un Meet up…
Per la nostra rubrica Italiani all’estero, oggi Cristina racconta la sua storia! Buona lettura Una soltanto credo sia la domanda che più mi confonde: “programmi per il futuro?”. 20 anni e già un piccolo sguardo gettato al mondo: lo scorso anno…
Diventare un vero esperto è una cosa utilissima per la tua vita professionale, molti dicono che per diventare un guru mondiale in un settore o riguardo un argomento devi informarti e studiarlo almeno un ora al giorno per 5 anni,…
Il COLLOQUIO DI LAVORO: il dramma di ogni neo laureato, il rito di passaggio tra ciò che hai studiato e ciò che dovrai dimostrare. Alcuni lo vedono come una sfida, altri come una condanna al patibolo, in ogni caso tutti…
Vi raccontiamo emozioni, esperienze e speranze degli italiani all’estero. Suona sempre leggendario, ma è vero: l’estero è pieno di italiani. Siamo sparsi ovunque, come le margherite, al punto che, per imparare la lingua del Paese ospitante, cerchiamo di evitarci. Almeno…
Scrivere un articolo 25 anni fa. Ci si riferiva ad un professionista della scrittura, giornalista, che scriveva per lavoro. Le creazioni venivano pubblicate sulle testate giornalistiche e riviste rispondendo ad una domanda di pubblico relativamente limitata in cerca di un…
Il percorso sbagliato Durante la ricerca del lavoro è facile scoraggiarsi, all’inizio è molto dura, perché non si hanno gli strumenti adatti e sembra di nuotare in un mare sconosciuto dove non si sa la direzione da seguire. Probabilmente ci…