Definisci il tuo “successo”.
Se hai lavorato nelle vendite, il successo equivale al numero di nuovi clienti che hai avuto o al fatturato che hai portato all’azienda. All’inizio, se non hai mai fatto questo tipo di analisi, sarà un po’ più complicato, è per questo che ti consigliamo di fare un elenco dei modi in cui hai raggiunto il tuo successo professionale. Dopo aver definito il “successo” nei tuoi precedenti lavori, dovrai quantificarlo. I numeri aiutano i responsabili delle assunzioni a vedere esattamente come hai aggiunto valore a un’azienda. Questi numeri non devono riguardare esclusivamente il guadagno che hai portato. Potrebbero anche fare riferimento a tempo risparmiato, costi ridotti o processi migliorati. Ad esempio, se sei lavori nel reparto marketing di un’azienda, potresti spiegare che hai creato un’informativa aziendale interna che ha portato ad un risparmio di tempo di 200 ore al giorno complessive che prima venivano sprecate perché non c’erano ancora dei processi aziendali precisi.