Reputazione, come Google vede il tuo nome!

Share:

Per molti, quello di reputazione, è un concetto troppo astratto, troppo lontano dalla realtà e quindi non importante. In un mondo in cui ormai tutti navigano su internet, bisogna sapere che tutto ciò che scriviamo o viene scritto su di noi rimane per sempre. Possiamo anche non accorgercene, possiamo non veder più dei contenuti negativi su di noi e quindi credere che non esistano più, ma in realtà basta cercarli per bene su internet per ritrovarli qualche pagina più in là su Google. Google è il motore di ricerca più usato al mondo, e quindi risulta molto utile utilizzarlo nel migliore dei modi.

Quando ricerchiamo il nostro nome e cognome su internet, i risultati primari sono quelli dei social network, Facebook, Linkedin, Twitter, e questo avviene perché questi siti hanno un PageRank molto elevato, il Page Rank è un numero che va da 1 a 10 deciso dall’algoritmo di Google per valutare l’importanza di un sito internet, ad esempio Google ha un Page Rank di 10 come Twitter, Facebook 9, Pinterest 8. Se abbiamo un profilo con il nostro nome su un sito con un PageRank più elevato è più facile che venga inserito tra i primi risultati piuttosto che se il nostro nome sta sul nostro sito personale. Per questo motivo è importante tenere aggiornati e puliti i nostri dati su questi siti internet.

Inoltre se il nostro nome è scritto su un sito con un PageRank basso, in base ai link generati da quel sito web, può anche apparire tra i primi risultati. Più forti e fitti sono i link tra i nostri profili sui social network e i siti dove il nostro nome appare con più frequenza, più forte sarà la nostra reputazione. Per quanto riguarda il nostro nome proprio, è relativamente semplice far risaltare dei risultati con poco sforzo perché la competizione è bassa (Solo tu hai l’interesse di portare il tuo nome tra i primi risultati su Google).

Se c’è un interesse nel portare avanti il proprio nome su Google, è fondamentale avere una minima conoscenza del SEO (Search Engine Optimization), cioè l’utilizzo delle parole chiave su siti importanti per far aumentare la pagina/sito desiderato nel ranking di Google. Tuttavia non è estremamente necessario conoscere il SEO, ma basta sapere come funziona in generale per essere più attenti e precisi quando inseriamo le nostre informazioni su internet per migliorare la nostra reputazione.

Per chi non è estremamente interessato nell’avere una reputazione impeccabile su internet, è comunque importante avere almeno un link sulla prima pagina di Google che porti un futuro datore di lavoro a trovarci e a contattarci se è interessato, e mostrarci professionali è sempre meglio che non esserlo. Per questo è importante aggiornare la nostra privacy sui social network principali e tenere le informazioni pubbliche più chiare e pulite possibili.

Bastano poche norme, facili da rispettare ma indispensabili per creare, mantenere e proteggere la nostra reputazione su internet, non si sa mai cosa potrà accadere in futuro, come dice un proverbio, meglio prevenire che curare!

iTalentJob

 

 

Related Posts

Le lamentele stanno rovinando la tua vita!

Quanti non hanno sentito almeno una volta negli ultimi due anni le frasi...

Come creare la propria “Bibbia” con pochi click!!

Poco tempo fa mi è capitato di navigare su internet in un sito...

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Add Comment *

Name *

Email *

Website