Laurearsi in tempo record, 6 must da non dimenticare

Share:

La nostra audience è costituita per lo più da studenti universitari, oggi voglio parlare con te, voglio spiegarti quanto è importante laurearsi in tempo record e i vantaggi che ti darà in futuro. La mancanza di motivazione è uno dei motivi per cui la laurea viene prolungata in media da 6 mesi a un anno dopo la data prevista, i fuori corso sono davvero tantissimi, e non c’è da vantarsi, in questo articolo voglio spiegarti come laurearsi in tempo record!

Questo studio sulle università Italiane, sia pubbliche che private, ci fa vedere come il numero di studenti fuori corso sia veramente elevato, ma bisogna concentrarsi sulla voce “Laurea in anticipo”, la voce in blu nella terza colonna, cioè il numero di studenti che si laureano in anticipo o alla prima sessione disponibile, un numero bassissimo, si attesta in media sul 1%. Starai pensando che è impossibile ricadere su quel 1% della popolazione universitaria? Ti sbagli, nulla è impossibile, bastano questi semplici consigli per cambiare il tuo approccio all’università già da subito. Naturalmente è più facile applicare questi principi all’inizio dell’anno, ma anche quando tutto sembra raggiungere la conclusione, come il periodo di Maggio, si può aggiustare un pò il tiro! Naturalmente siamo tutti diversi, non è detto che tu riesca a seguire tutti i sei punti o che ti trovi bene, questi consigli sono dettati dalla mia esperienza universitaria che mi ha portato a laurearmi alla prima sessione disponibile. Ecco quali sono i consigli che mi sento in dovere di darti:

  • Segui tutte le lezioni!

Potresti storcere il naso, potresti pensare che alcune lezioni sono davvero inutili. Beh, può essere così, ma ciò che è anche vero è che se segui le lezioni sai bene quali sono gli argomenti preferiti dal professore, o almeno, quali sono gli argomenti più trattati, cioè quelli che potrebbe chiederti maggiormente all’esame. Un altro aspetto positivo del seguire le lezioni è quello di farti vedere dal professore, dimostrando di stare sempre attento e presente, lui si ricorderà sicuramente di te, e non è detto che questo sia fondamentale per farti superare il suo esame. Seguendo tutte le lezioni ogni giorno (A meno che non ti risulti impossibile perché lavori o perché sei un pendolare) riesci anche a chiedere al professore di rispiegare un punto che non sei riuscito a capire. Un punto molto utile che può darti dei grandi vantaggi è quello di leggere la lezione in anticipo, in modo da cogliere al volo tutto ciò che viene spiegato.

  • Rivedi ciò che hai fatto durante le lezioni quotidiane

In mezz’ora di studio riuscirai a rileggere tutto e a capire la maggior parte delle cose che sono state spiegate, cominciando a capire i meccanismi di studio della materia. In questo modo, se qualcosa non è ancora chiara, potresti chiederla al professore prima dell’inizio della lezione successiva. La costanza è fondamentale, farlo ogni giorno ti permetterà di arrivare prima dell’esame più preparato e sicuro di te. Saresti uno studente modello se riusciresti anche a ripassare gli appunti precedenti, ma naturalmente non siamo delle macchine e non possiamo passare tutta la giornata sopra i libri, quando sei stanco e non lucido, è meglio chiudere i libri e sfogarsi con lo sport o in qualsiasi altro modo che ti faccia star bene.

  • Creati un tempio dello studio

come laurearsi in tempo record
Studiare in biblioteca

Personalmente non riuscivo a studiare a casa, complice del fatto che vivevo con altri amici, e in questo caso è molto difficile stare concentrati sullo studio, in più a casa ci sono molte tentazioni pronte a farti abbandonare tutti i buoni propositi. La biblioteca universitaria è un luogo ideale per lo studio, bisogna cercare una biblioteca silenziosa, in modo da isolarti e concentrarti soltanto sul tuo studio. Naturalmente è tutto soggettivo, l’importante è trovare un posto tranquillo e senza tentazioni di ogni genere, che ti permetta di studiare serenamente e in modo proficuo.

  • Studia con colleghi più bravi di te o molto motivati

La mancanza di motivazione è uno degli aspetti che rende impossibile laurearsi in tempo perfetto. Un modo per motivarsi allo studio è quello di studiare con colleghi molto motivati, molto bravi, o semplicemente colleghi con cui riesci a studiare tranquillamente. I vantaggi sono enormi, come quello di capire il metodo di studio vincente e già testato di chi è un ottimo studente, oppure il vantaggio di essere stimolati a fare molto di più, o semplicemente di valutare la tua preparazione in vista dell’esame, paragonandola con chi è già a buon punto!

  • Frequenta colleghi più grandi di te

Bisogna essere molto furbi, non basta studiare soltanto, bisogna studiare in modo intelligente. Cosa c’è di meglio di sapere come è strutturato l’esame che dovrai fare nel giro di pochi mesi? Cosa c’è di meglio di sapere le domande già svolte negli appelli precedenti? Sapere cosa studiare, sapersi focalizzare sugli aspetti più importanti è fondamentale. Studiare tutto il libro a memoria non è un buon metodo, sia per il tempo considerevole che bisogna impiegare per studiare centinaia di pagine per un esame, sia perchè molte cose sono inutili per l’esame che dovrai svolgere. Il consiglio è di non valutare ciò che ritieni inutile senza sapere gli argomenti principali da studiare per l’imminente esame. In caso di tempo ridottissimo per lo studio, studiare le domande più gettonate, potrebbe essere un metodo quasi infallibile per superare anche con il minimo voto l’esame in questione.

  • Concentrati sugli esami più complicati

Uno degli errori più ricorrenti che vengono fatti è quello di studiare gli esami più facili, per essere sicuri di non terminare la sessione con un pericoloso “ZERO” alla voce “esami superati”. NO, SBAGLIATO! In questo modo ciò che otterrai sarà soltanto un finto benessere, ma che alla lunga porterà a non farti laureare in tempo. In tutti i casi che ho visto, di studenti che hanno approcciato la sessione d’esami in questo modo, è andato in modo disastroso.

ORGANIZZAZIONE è la parola chiave.

Avere un ottimo programma di studio è fondamentale. Programmare gli esami più difficili all’inizio della sessione, ti porterà a studiarli con la giusta carica, in modo tranquillo e concentrato. Una volta superati questi ostacoli la strada sarà tutta in discesa. Non preoccuparti di lasciare pochi giorni per gli esami più semplici, in caso di bocciatura sarà sempre più facile studiare questi esami piuttosto che quelli più complicati. Bisogna essere sicuri di rispettare i programmi, uno studio attento e oculato porta sempre ai risultati prefissati.

Come laurearsi in tempo record – I vantaggi

Adesso passiamo alla parte dei Vantaggi di una laurea in un ottimo tempo, anche se con un voto discreto, piuttosto che una laurea a pieni voti, ma fuori corso. In un contesto attuale e critico come il nostro, il vantaggio di iniziare la ricerca del lavoro in anticipo rispetto agli altri tuoi coetanei è un ottima tecnica per superare la concorrenza. Facciamo un semplice esempio: Se all’inizio del tuo corso di laurea siete in 1000, difficilmente si laureano in anticipo o alla prima sessione più di 50 studenti. Essere tra questi 50 studenti, è un vantaggio incredibile, in questo modo avrai minimo tre mesi di vantaggio rispetto agli altri di trovare lavoro, anche se il tuo voto di laurea non è ottimo.

Vedi quali sono i tipi di ricercatori di lavoro, tu sei tra questi?

Detto ciò, spero che questi brevi consigli, ti portino tanti risultati. Contattaci per avere altri consigli, scrivi nei commenti se hai dei dubbi o delle curiosità, saremo lieti di risponderti! In bocca al lupo per il tuo futuro! italentjob

Related Posts

Il tuo futuro datore di lavoro è dietro l’angolo!

Sii attivo, e non aver paura di cercare il lavoro dei tuoi sogni...

Le lamentele stanno rovinando la tua vita!

Quanti non hanno sentito almeno una volta negli ultimi due anni le frasi...

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Add Comment *

Name *

Email *

Website