Come creare la propria “Bibbia” con pochi click!!

Share:

Poco tempo fa mi è capitato di navigare su internet in un sito web molto promettente. Se leggete questo blog avete sicuramente letto l’articolo sui MOOC, se non l’hai fatto ti consiglio di leggerlo per capire molto meglio di cosa stiamo trattando in questo articolo. Come detto in precedenza, recentemente ho visitato un sito basato sui Massive open online course.Vedete chiaramente nell’immagine sottostante come si chiama questo sito. Udemy è un sito che promette di farti imparare da esperti mondiali. Forse esagerando un pò, ma la maggior parte dei corsi presenti sono molto curati e fatti proprio per chi ha poco tempo, ma vuole comunque imparare tanto. La differenza con i MOOC di cui abbiamo parlato nello scorso articolo, è che udemy fornisce diverse tipologie di corsi , alcuni gratuiti ed altri a pagamento, chi tiene questi corsi, generalmente non è un istituzione come le università internazionali che tenevano corsi nelle altre piattaforme come Coursera o Udacity, ma è un esperto della materia che insegna. Chiunque può tenere un corso su udemy, anche tu, se sei esperto di qualcosa, è per questo che dovreste preferire i MOOC contenenti corsi ufficiali, che sono molto più raccomandati.

La verità sul perchè sto parlando di udemy è che c’è un forte vantaggio che può interessare rispetto agli altri MOOC, Udemy contiene centinaia di corsi gratuiti di tutti gli argomenti. Ciò che è positivo è che ci si può iscrivere a qualunque corso si voglia, e all’interno della piattaforma si può avere una completa disponibilità delle lezioni che si possono fare, che generalmente sono dei video di pochi secondi Se sei appassionato di internet troverai un’infinità di corsi, cosi come per il business, e la grafica. Seguendo tanti corsi su udemy si ha la possibilità di accedere a un enorme database di dati importantissimi in base ai tuoi interessi, con contenuti di una qualità media molto alta. Invece di perdere tempo a cercare in milioni di fonti su Google, si può subito collegare la cosa che si deve cercare, alla lezione che si sta seguendo su udemy, sapendo immediatamente dove guardare e cosa cercare. Inoltre i corsi non hanno una data di inizio, ne di fine, le lezioni sono continuamente consultabili, basta soltanto una connessione internet.

iTalentJob

Related Posts

Vuoi essere assunto subito? Crea il tuo sito personale!

Sei stremato per la quantità innumerevole di curriculum che mandi? Ormai sei senza...

TED talks, i 10 Talks che non puoi perderti!

“Ideas worth spreading” Abbiamo deciso di condividere con te tanti strumenti utili per...

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Add Comment *

Name *

Email *

Website