Quanti non hanno sentito almeno una volta negli ultimi due anni le frasi “C’è crisi”, “Non c’è lavoro” più tutte le altre ricorrenti che ascoltiamo molto frequentemente? É vero che anche tu dopo che le hai ascoltate per la milionesima volta cominci un pò a crederci e a comportarti di conseguenza? La situazione lavorativa in Italia è difficile, e i numeri parlano, questo è innegabile, ma davvero questo atteggiamento negativo può portare a conseguenze positive? NO! Pensa a chi dice queste frasi, le dicono le persone finanziariamente a posto? Lo dice chi è ottimista e sta andando avanti con tanta forza? O forse lo dice uno studente universitario che crede nei suoi mezzi? Se anche tu stai riflettendo sulle risposte a queste domande le risposte sicuramente saranno NO, NO e NO!
Ti sei anche chiesto perché qualcuno sta guadagnando con la crisi?? La risposta è semplice, c’è sempre, e dico sempre un lato positivo negli eventi che accadono, basta saperlo trovare, e quando si fa questo lavoro per qualsiasi evento negativo, alla fine si riesce a scoprire la chiave di lettura per la felicità e per il successo.
In cinese la parola crisi ha un duplice significato, da una parte vuol dire rischio, dall’altra parte invece opportunità.
Forse è per questo che i cinesi si stanno dando cosi da fare durante questo periodo oscurando il significato negativo in favore di quello positivo. É dandosi da fare che si superano gli ostacoli, e piangersi di sopra è una cosa che non si deve mai fare. Se vuoi avere successo in qualunque ambito, dimenticati della parte negativa dei tuoi pensieri che si sta dando mille scuse per non fare ciò che, in fondo, sappiamo è la cosa migliore.
Se abbiamo un obiettivo e vogliamo raggiungerlo, niente e nessuno ci vieta di farlo, non stupiamoci se non va bene la prima volta, e nemmeno una seconda volta, bisogna cambiare i tasselli per avere un risultato diverso da quello ottenuto in precedenza Immaginatevi che uso positivo ne ha fatto Edison quando è riuscito a creare la prima lampadina.
“Si dice che Edison sia riuscito a inventarla dopo circa 10mila tentativi. Quando è stato intervistato ha affermato che non ha fallito 10mila volta, bensì ha fatto 10mila tentativi su come non fare una lampadina. Un’altra persona geniale che possiamo pensare è Walt Disney, ha richiesto moltissime volte un prestito alle banche per avviare il suo parco giochi, ma nessuno gli dava fiducia, come sappiamo bene, la sua positività ha vinto, e sappiamo tutti com’è andata a finire.”
Questi aneddoti vi fanno capire quanto è importante essere positivi in quello che si fa. Il fallimento non esiste (Esiste solo nel diritto privato). Quando non riusciamo a fare una cosa, non dobbiamo pensare di aver fallito, dobbiamo pensare che è una lezione per il futuro, non è un NO, ma un non ancora. Non c’è tempo per pensare in negativo, bisogna essere positivi, si deve essere positivi, per uscire dalla massa e iniziare la propria strada verso il successo. Cosa aspetti?
iTalentJob