Intervista a Jacopo Anselmi di Credimi

Share:

Cosa dovremmo sapere di te? Appassionato di finanza e tecnologia, soprattutto di come l’automazione e i dati cambieranno la societa’ e la vita delle persone.

 

Che cos’è Credimi?  E’ un modo nuovo di finanziare l’impresa: il nostro obiettivo e’ aiutare l’imprenditore italiano, con una soluzione semplice veloce e flessibile. Tutto questo grazie alla tecnologia.

 

Com’è nata l’idea?  Ho conosciuto Ignazio grazie ad un amico comune. Abbiamo iniziato a chiaccherare di impresa e soluzioni nuove nel mondo fintech in europa e all’estero. Un giorno mi chiama e mi dice: ma che ne dici se facessimo qualcosa legato all’anticipo fatture? E cosi’ siamo partiti.

 

Qual’è il tuo motto?  ‘Creativity is 99% perspiration and 1% inspiration.’

 

Perchè oggi sei in Italia?  In Italia ci sono opportunita’. I cambiamenti che sta portando internet e la tecnologia alla nostra quotidianita’ arrivano anche in Italia. Basta rendersi conto della quantita’ di tempo che passiamo oggi al computer o al nostro telefonino invece che passare tempo a guardare la televisione e confrontarlo con quando facevamo 10 anni fa. Questi cambiamenti si diffondono in Italia con piu’ lentezza e arrivano dopo rispetto ad altri paesi, ma arrivano anche qui. C’e’ tanto da cambiare.

 

Quanto dei tuoi successi attuali dipendono dalle tue esperienze all’estero?  Difficile dirlo. Sicuramente credo faccia bene andare all’estero e confrontarsi con sistemi culture diverse, a prescindere da dove si sia nati. Questo perche’ ogni volta che si cambia paese ci si mette in gioco, si impara si affrontano difficolta’. E’ un’esperienza che consiglio a tutti.

 

Chi vuole intraprendere un’esperienza all’estero da dove dovrebbe iniziare?  L’universita’ oggi aiuta tanto. Molte universita’ italiane hanno programmi di scambio piu’ o meno strutturati con universita’ straniere, quelle sono occasioni splendide da cogliere. Se si riesce e’ ancora meglio andare a lavorare all’estero per un periodo: l’europa dovrebbe essere il nostro orizzonte normale per cercare lavoro. Ancora meglio, se si riesce a passare un po’ di tempo in asia o stati uniti.

 

Spiegaci il fintech come lo spiegheresti a tua nonna?  Le aziende fintech cercano di ripensare quello che e’ stato fatto da sempre in finanza in modo nuovo, grazie alla tecnologia. Questo innanzitutto significa piu’ trasparenza, prezzi piu’ bassi e miglior servizio!

 

Quali sono le sfide per il fintech italiano?  In italia le persone sono naturalmente piu’ diffidenti nei confronti della tecnologia, cosa che invece non avviene in altri paesi, soprattutto anglosassoni. In italia il cambiamento viene percepito piu’ come un rischio che un’opportunita’. Le soluzioni fintech italiane riusciranno davvero a cambiare la vita delle persone quando riusciranno a a comunicare bene l’impatto che la tecnologia e le loro soluzioni hanno nella vita di tutte le persone.

 

Quali opportunità può offrire il fintech per i giovani che decidono di specializzarsi in questo settore? Io credo che nei prossimi 5-10 anni non si parlera’ piu’ di “fintech”. Tutti gli operatori nel mondo della finanza dovranno reinventarsi totalmente inserendo la tecnologia nel loro dna, se vogliono rimanere sul mercato. E’ un cambiamento epocale, iniziato gia’ una decina di anni fa, come quello che e’ gia’ avvenuto nel mondo della distribuzione dei contenuti audio e video. La grande opportunita’ di lavorare oggi in aziende fintech e’ quella di vedere a 360 gradi cosa significa fare finanza domani e negli anni avvenire.

 

Quali sono le professioni emergenti e sempre più richieste del digitale? Nelle aziende del futuro le decisioni verranno prese sempre di piu’ analizzando e interpretando dati. Che siano dati legati al marketing o al rischio o dati che permettono di capire come gli utenti usano il prodotto. Percio’ persone che conoscono bene le tecnologie che permettono di raccogliere analizzare visualizzare dati saranno sempre piu’ richieste, anche perche’ la quantita’ di dati che vengono generati ogni giorno e’ esponenzialmente piu’ grande del numero di persone in grado di usare a fondo questi strumenti. Oltre a questo sicuramente i profili piu’ tecnici di software engineers sono sempre ricercatissimi. In entrambi i casi l’aspetto piu’ importante e’ l’attitudine ad imparare sempre cose nuove e studiare sempre.

 

I percorsi formativi per intraprendere queste professioni in Italia o all’estero?  Nel caso di professioni legati al mondo dei dati ci sono sempre piu’ corsi universitari che si stanno indirizzando a creare un percorso strutturato per formare ‘Data scientists’ perche’ ad oggi non esiste un vero e proprio curriculum accademico. Il ruolo concreto cambia molto da azienda ad azienda e c’e’ molta ignoranza sul tema. Spesso sono persone che decidono di lasciare il mondo dell’accademia, ed hanno un background molto quantitativo con phd e master in fisica matematica statistica ingegneria. Per chi vuole imparare oggi e’ sicuramente importante fare esperienza online: oggi tante piattaforme offrono corsi di grande livello (udacity, coursera, edx, datacamp, udemy) accompagnati da progetti concreti su cui imparare. Altra cosa importante e’ contribuire a progetti opensource oppure partecipare a competizioni di creazione di modelli predittivi su piattaforme simili a kaggle. Tutte queste attivita’ permettono di crearsi un portfolio di progetti concreti che mostrano le reali capacita’ di risolvere problemi concreti.

 

Quanto l’automazione toglierà terreno a chi lavorerà in questo settore?  L’automazione sicuramente potra’ togliere terreno, gia’ ci sono soluzioni che mirano ad automatizzare molto alcune parti piu’ manuali della creazione di modelli predittivi. La capacita’ di modellizzare un determinato fenomeno, conoscere a fondo le implicazioni dell’uso di un algoritmo invece che un altro sara’ sempre importante.

 

Cosa sono per te i Big Data? Cosa sono per le persone comuni? Cosa sono per chi vuole fare impresa?  I big data per le persone comuni sono come l’ingrediente magico di un grande piatto di cucina. L’ingrediente che rende un piatto memorabile. Sono una necessita’ per qualsiasi impresa che voglia stupire i propri clienti con qualcosa di davvero unico!

Related Posts

Complaints are ruining your life!

How many have not heard at least once in the last two years...

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Add Comment *

Name *

Email *

Website