Sarà capitato anche a voi di stare per un periodo senza nulla di produttivo da fare, è finita l’università, la scuola o la prima esperienza lavorativa. Se ancora non sei arrivato a questo punto, accadrà presto. Sarà quindi l’ora di iniziare a cercare un nuovo lavoro, da dove partire? Cosa cercare? Abbiamo le idee chiare? Spesso capita di non sapere come iniziare, ma quando il tuo CV sarà pronto, devi darti una spinta per iniziare la ricerca del lavoro. Ciò che dovresti fare quando stai cercando lavoro è soltanto cercare lavoro, almeno per un periodo di tempo utile a capire come sta andando la ricerca. Dopo tanti tentativi, ancora nessuna risposta, è li che iniziano le difficoltà vere e proprie, bisognerà capire il perché degli esiti negativi e migliorarli per essere più appetibili per le aziende. Soprattutto durante la ricerca della prima esperienza, capita di non avere nulla di concreto nelle proprie mani, allora sarà ora di creare queste esperienze, ma come? Ci sono diversi metodi per guadagnare esperienza senza un lavoro vero e proprio, guarda la presentazione sottostante per capire di cosa stiamo parlando!
Crea la tua esperienza, non sottovalutarti!
Ultimamente ci siamo impegnati anche noi per cercare lavoro, sappiamo perfettamente cosa vuol dire essere in difficoltà e ricevere tanti no.
Cosa abbiamo scoperto?
Recentemente abbiamo provato un account premium di LinkedIn specifico per la ricerca del lavoro. Le particolarità dell’account premium sono diverse, una che ci ha colpito molto è quello delle statistiche delle tue application. Con un’account premium puoi scoprire i profili di chi ha fatto application per lo stesso lavoro. Con grande sorpresa, abbiamo notato che anche per uno stage in un’azienda importante, i tuoi competitors sono anche coloro che hanno tanta esperienza, considerati senior da LinkedIn. Ma la cosa da capire è che ci sarà sempre qualcuno più preparato di te, ma le caratteristiche uniche del tuo profilo, sebbene con poca esperienza, potrebbero essere più interessanti per i recruiters rispetto a quelle dei tuoi competitors esperti! Una delle tante altre caratteristiche di un’account premium è la possibilità di evidenziare la tua application e metterla in cima ai risultati del recruiter. E’ anche da considerare l’acquisto di un’account premium per la possibilità di seguire dei webinar creati da LinkedIn per la ricerca del lavoro online.
Alcune riflessioni che probabilmente non hai approfondito
Vogliamo aiutarti a riflettere su alcuni punti molto importanti che forse non hai ancora considerato.
- Un periodo prolungato senza lavoro è anche un periodo prolungato senza stipendio, senza guadagnare esperienza e senza creare le basi per il tuo futuro.
- Investire questo tempo libero potrebbe essere l’unico modo per raggiungere in lavoro che hai sempre sognato. Puoi investire tempo e denaro nei consigli di un esperto del lavoro che può aiutarti a raddrizzare il tuo percorso. Puoi investire in corsi utili a farti guadagnare esperienza. Se hai la possibilità economica, viaggiare in luoghi lontani potrebbe farti scoprire nuovi punti di vista.
- Considerando che i recruiters ricercheranno la tua presenza online, non avere nulla di interessante su di te potrebbe precluderti tante possibilità, hai mai pensato di creare un blog o di eliminare quelle foto compromettenti da ubriaco in discoteca?
- Se sei privo di motivazione, non hai gli spunti per ricercare il lavoro come dovresti. Leggi, guarda dei TED talks, frequenta i MeetUp!
Li davanti c’è un mondo che ti aspetta! Il tempo è troppo importante per stare con le mani in mano!