Sapete a che serve la “Globalizzazione”? Per fare Scacco Matto!!!

Share:

Immaginate per un attimo che voi siate un giocatore di scacchi e le pedine che avete a disposizione non siano altro che le possibilità innumerevoli e gli strumenti che possono esistere.

Una pedina è perlopiù un pezzo di legno, può essere usato come ferma carte, per schiacciare le zanzare e per un’altra infinità di modi, ovviamente la vostra creatività è l’unico limite che determina l’esistenza di molteplici applicazioni. Ora provate a pensare che proprio con le stesse pedine, seguendo certe regole, usando certe tecniche di gioco e rispettando il contesto creato attorno a questi pezzi di legno si riesce ad ottenere un qualcosa di più sensato e ragionato rispetto all’applicazione di “schiaccia zanzare”. Il mondo è la nostra scacchiera- quando si dice che volere è potere vuole dire che tutti potenzialmente, siamo provvisti di volontà e tutti della stessa volontà di fare scacco matto. In alcuni è sopita, in attesa di essere svegliata, in altri è abbastanza vigile ma non per questo sufficiente per raggiungere i nostri obiettivi. La differenza cosa la fa?   Le esperienze e solo successivamente gli strumenti di cui si dispone. Ebbene strumenti ed esperienze possono essere non delle semplici “pedine” ma delle “Super Pedine” che se integrate fra loro possono fare la differenza fra lo Scacco Matto e il Fallimento.

  La “Globalizzazione” è lo strumento e l’esperienza più grande di cui noi possiamo disporre come nessun nostro altro antenato ha mai potuto. Avere il mondo nelle proprie mani!!!! Se sfruttiamo al massimo questa pedina avremo la possibilità di poter fare “Scacco Matto” con un numero inferiori di mosse rispetto ad una persona che non sfrutta questa opportunità. Vi siete mai chiesti quanto sarebbe più competitivo aver fatto un’esperienza all’estero sapere altre lingue, conoscere i modi di comportarsi, saper sopravvivere ed ambientarsi in un luogo estraneo all’inizio ostile e sconosciuto??? Sarà sempre così, più saremo pronti ad ambientarci maggiore sarà la probabilità di essere competitivi e richieste.   Perciò 1 lezione da imparare riguardo a questo argomento è

  • Aprirsi al mondo senza tanti pregiudizi il risultato sarà sorprendente !!!

iTalentJob

Related Posts

Non farti dire più che non hai esperienza per quel lavoro!

Sarà capitato anche a voi di stare per un periodo senza nulla di...

Il gap year, come chiarirsi le idee e prepararsi al futuro

18enni, 20enni e 25enni, cosa hanno in comune? Tante cose – penserete voi...

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Add Comment *

Name *

Email *

Website